Salutepiù24 - Notizie su Salute e Medicina
Terapia per la memoria: si potenzia con lieve corrente al cervello

Terapia per la memoria: si potenzia con lieve corrente al cervello

NEWS24

Potrebbero aprirsi scenari nel trattamento del declino cognitivo negli anziani

Uno studio dei ricercatori dell'Università Cattolica di Roma ha dimostrato che una piccola e impercettibile corrente applicata sulla testa può aumentare la memoria e produrre effetti perduranti a lungo. La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, inoltre ha permesso di scoprire il meccanismo con cui la corrente esercita effetti positivi sulla memoria.

Si tratta di uno studio che potrebbe aprire nuovi scenari in ambito clinico, ad esempio nel trattamento del declino cognitivo negli anziani. La terapia, chiamata stimolazione transcranica con corrente continua (tDCS), rafforza le connessioni tra neuroni (sinapsi) nell'ippocampo, il centro della memoria, e lo fa aumentando in questa zona la produzione di BDNF, un importante fattore di crescita per il cervello. Questa terapia, come spiegato da Claudio Grassi, consiste nell'applicazione di due elettrodi sulla testa, che mancando una lievissima e impercettibile corrente al cervello, in modo indolore.

La tecnica, già sperimentata su pazienti per varie patologie, è stata sperimentata innanzitutto su topolini per 20 minuti: nell'ippocampo dei roditori si sono formate nuove sinapsi e gli animali, attraverso alcuni test ad hoc a cui sono stati sottoposti, hanno mostrato maggiori capacità di memoria che perdurano per molti giorno dopo il trattamento. Gli esperti hanno scoperto che a ciò corrisponde ad un aumento di produzione di BDNF, quindi la corrente aumenta gli effetti potenziatori della memoria accrescendo la concentrazione di BDNF.