Salutepiù24 - Notizie su Salute e Medicina
Insieme per un sorriso, 100 bambini curati da Operation Smile Italia Onlus e Lco

Insieme per un sorriso, 100 bambini curati da Operation Smile Italia Onlus e Lco

ESTETICA E BELLEZZA

Sabato 13 giugno nuova tappa nel percorso di cura di bambini affetti da labiopalatoschisi

ROMA - Torna sabato 13 giugno il progetto “Insieme per un sorriso”, una nuova tappa nel percorso di cura di bambini appartenenti a famiglie indigenti e affetti da labiopalatoschisi, ossia nati con il palato diviso e non solo il labbro, come tanti pensano. I centri LCO Le Cliniche Odontoiatriche di Roma, grazie ad un Protocollo d’Intesa sottoscritto con la Fondazione Operation Smile Italia Onlus che è stato rinnovato per i prossimi tre anni, metteranno gratuitamente a disposizione dei medici e degli odontoiatri volontari della Fondazione sale, moderne attrezzature odontoiatriche e assistenti. Lo scopo è realizzare un Programma di Igiene e Prevenzione Odontostomatologica gratuito in favore di bambini, residenti in Italia, che siano affetti da labio-palatoschisi o da altre gravi malformazioni facciali, i quali non possano sostenere l’onere di una struttura. 
 Nel 2012, grazie a quest’iniziativa, è stato eseguito uno screening, una visita generica a pazienti che erano già stati trattati chirurgicamente ma che necessitavano di controlli periodici durante la crescita, a circa 100 bambini. Il processo di cura è proseguito nel 2014 con sedute di igiene dentale. Nell’incontro del 13 giugno, previsto dalle 09.00 alle 16.00, presso la sede di LCO di piazza Cavour (via Paolo Mercuri, 6), questi bambini saranno sottoposti alla sigillatura dei denti, cioè una tecnica per prevenire le carie nei molari, non invasiva e senza anestesia, fase che precede l’inizio delle cure ortodontiche e cioè l’uso di un apparecchio che aiuta il palato a non divedersi di nuovo. 
Operation Smile Italia Onlus, Fondazione nata nel 2000, il cui presidente è Santo Versace, fa parte di una organizzazione internazionale costituita da medici volontari, infermieri e operatori sanitari che realizzano missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del Mondo, per correggere, con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva, gravi malformazioni facciali come il labbro leporino e la palatoschisi, esiti di ustioni e traumi. Dal 1982, anno di costituzione negli Stati Uniti di Operation Smile International negli Stati Uniti, sono oltre 5400 i volontari che hanno effettuato gratuitamente nei diversi paesi del mondo più di 220.000 interventi chirurgici. La labiopalatoschisi (LPS) è una malformazione congenita del labbro e del palato, su base multifattoriale, caratterizzata da deformità del naso, del mascellare e da anomalie dentarie in corrispondenza della schisi, e può essere unilaterale o bilaterale. La cura della LPS necessita di un trattamento chirurgico precoce e di un impegno costante e duraturo che tenga conto dei tempi naturali dello sviluppo facciale. Particolare attenzione deve essere quindi data al timing degli interventi chirurgici, all’alimentazione, allo sviluppo del linguaggio ed alla crescita delle strutture facciali e di quanto in esse contenuto. Nelle sedi interessate dalla schisi infatti sono molto frequenti anomalie dentarie e gravi anomalie di eruzione dei denti, decidui o permanenti, che quindi necessitano di una più attenta prevenzione odontostomatologica e di trattamenti ortodontici specifici. 
LCO Le Cliniche Odontoiatriche nate nel 2010, sono un network italiano di cliniche, il cui modello - che trova ispirazione nelle principali esperienze di successo internazionale - permette al Paziente di beneficiare di un percorso di diagnosi e cura completo. All’interno della stessa struttura si trovano, infatti, medici specialisti nelle diverse branche dell’odontoiatria, chirurgia orale, protesi, ortodonzia, implantologia, paradontologia, gnatologia ed estetica della bocca.