Salutepiù24 - Notizie su Salute e Medicina
Gambe gonfie: cause e rimedi

Gambe gonfie: cause e rimedi

ESTETICA E BELLEZZA

Come contrastare le gambe gonfie, un problema non solo estetico diffuso tra le donne

ROMA - Le gambe gonfie sono un problema abbastanza comune tra le donne e non solo di una certa età. Solitamente il problema è solito manifestarsi a causa di alcune insufficienze venose più o meno gravi in periodi climaticamente piuttosto caldi, ma non solo. Le gambe si gonfiano anche quando si è costretti a rimanere per lungo tempo in piedi (pensiamo ad esempio a donne che si alzano spesso dalla sedia o che lavorano molto con le proprie gambe, come le commesse o le infermiere). Quali sono i rimedi? Gli esperti ne consigliano alcuni, spesso anche molto efficaci. Si tratta di soluzioni non molto invasive, spesso nemmeno di tipo farmacologico, che possono aiutare tantissimo.

I RIMEDI - I rimedi alle gambe gonfie possono essere:

  • calze a compressione graduata, di quelle che si vendono comunemente nei sanitari o in farmacia. Si tratta di collant o gambaletti elastici che contengono eventuali rigonfiamenti delle gambe nel corso della giornata ed aiutano a ripristinare la corretta circolazione
  • bere molta acqua, perché contiene la ritenzione idrica, ovvero il ristagno di liquidi in eccessi all'interno dei tessuti
  • fare impacchi di acqua calda e acqua fredda (alternate) aggiungendo del sale ai pediluvi. A fine giornata è infatti molto importante far riposare le proprie gambe ed aiutarsi a rigenerarsi riattivando la circolazione linfatica drenando i liquidi in eccesso
  • consumare vite rossa (in estratti di foglie), aggiungendola a un bicchiere d'acqua. Consigliato soprattutto i mesi precedenti all'estate
  • consumare della centella asiatica, ovvero una tisana (che si trova comunemente in farmacie ed erboristerie) che può essere assunta come integratore o estratto in polvere. Migliora la circolazione ed in più combatte anche eventuali insufficienze venose
  • bere succo di mirtillo, un frutto di cui abbiamo già ampiamente parlato e dalle qualità taumaturgiche