
Rosacea, 45 milioni di persone colpite: il 27 aprile esperti mondiali su Twitter
Conversazione globale con i pazienti colpiti da questa malattia infiammatoria
MILANO - La rosacea è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce il 7-8% della popolazione italiana; il sintomo più evidente è il rossore costante che si manifesta sul viso con importanti ripercussioni sulla vita di relazione e sulla propria autostima causando un grave stress emotivo.Nel mondo sono oltre 45 milioni le persone affette dalla malattia, molti però non sono ancora in grado di riconoscerne i primi sintomi.rnrnAprile è stato designato Global Rosacea Awareness Month (GRAM), al fine di informare lopinione pubblica su questa condizione dermatologica impattante eppure spesso trascurata e sullimportanza di riconoscere i primi sintomi e cercare un aiuto medico specialistico. La rosacea può infatti essere tenuta sotto controllo applicando le giuste terapie.
Il Global Rosacea Awareness Month nasce da unidea della National Rosacea Society americana in collaborazione con esperti dermatologi e con il contributo non condizionato di Galderma.
Il Global Rosacea Awareness Month culmina nella prima Global Rosacea Tweetathon lunedì 27 aprile. Un team di esperti, tra cui medici, pazienti, psicologi e blogger prenderanno parte a una discussione via Twitter riguardo i principali temi relativi alla rosacea, dalla diagnosi allimpatto sulla vita quotidiana fino alle terapie per gestire la malattia.
Tre distinte conversazioni avranno luogo nellarco delle 24 ore in Europa e Australia, America latina, Stati Uniti e Canada.
Ciascuna conversazione si soffermerà su un diverso aspetto della rosacea e sul suo impatto. Pazienti, medici e pubblico avranno loccasione di confrontarsi online seguendo lhashtag #ChatRosacea.
La Tweetathon si terrà in Italia il 27 aprile dalle ore 10:00 alle ore 11:00, in contemporanea con lAustralia. Esperti da tutto il mondo saranno a disposizione per rispondere a domande e perplessità riguardo la malattia. La chat avrà luogo in lingua inglese; per lItalia sarà presente la dottoressa Ivana Romano, dermatologa.
Per partecipare è sufficiente inviare le domande apponendo lhashtag #ChatRosacea.
Per ulteriori informazioni: www.actonred.it